Case in legno xlam
case in legno: xlam
Il nuovo sistema costruttiva
Il legno lamellare incrociato, detto XLam, è un materiale costruttivo di nuova generazione. Gli elementi in XLam sono composti da tavole in legno disposte a strati incrociati - cioè con direzione delle fibre alternata -, incollate insieme sotto grandi pressioni per formare un unico elemento massiccio piano, con capacità portante in entrambe le direzioni. Questo sistema costruttivo è adatto alle strutture moderne più ardite, sia in campo residenziale che per edifici pubblici, suscettibili a grande affollamento. Inoltre, garantisce un buon isolamento acustico e termico, un'alta traspirabilità al vapore, ottima flessibilità e modularità nella gestione degli spazi. Le strutture X-Lam sono consigliate per edifici di grandi dimensioni che si sviluppano su più di 3 piani.
Sistema a telaio modulare
Una variante delle case a telaio sono le strutture a telaio modulari, cioè case i cui elementi principali vengono pre-assemblati in fabbrica. Il telaio portante, i pannelli di rivestimento, i tubi, gli impianti e gli infissi, vengono combinati insieme per creare dei monoblocchi pre-assemblati che verranno, montati direttamente in cantiere. Come sicuramente immaginerete, questo sistema costruttivo permette di ridurre drasticamente i tempi di posa ed i realitvi costi di manodopera. Si pensi che una casa a telaio viene montata - finiture escluse - in massimo 4 giorni.

